Quando arriva dicembre, l’aria sa di cannella, le case brillano come stelle in pigiama e i bambini sentono che qualcosa di speciale sta per accadere. È il momento perfetto per racconti che scaldano le mani e allargano gli occhi: storie che profumano di biscotti, renne e sogni in viaggio. Ecco una selezione di libri natalizi pensati per bambini, ma che faranno innamorare anche gli adulti.
⸻
1. “Il Grinch” – Dr. Seuss
Un classico irresistibile, con la sua ironia in rima e un protagonista che detesta tutto ciò che fa “buon Natale!”. Perfetto per ridere e per scoprire che spesso dietro i musi lunghi si nasconde solo un cuore che ha bisogno di coccole (e forse di un regalo… piccolo).
⸻
2. “Pollyanna e il Natale” – Eleanor H. Porter
Una storia tenera, che invita i bambini – e i grandi – a guardare il lato luminoso della vita. Pollyanna porta la magia del suo “gioco della felicità” anche a Natale, trasformando la nostalgia e le difficoltà in un’occasione per condividere. Un libro dolce, senza zucchero aggiunto: genuino come la merenda fatta in casa.
⸻
3. “Il topolino che ha salvato il Natale” – Michael Morpurgo
Un racconto breve e meraviglioso, dove un piccolo topo diventa grande eroe. Un libro che incanta grazie alle illustrazioni delicate e a una morale semplice e potente: non servono muscoli, basta coraggio. Perfetto per bambini pieni di domande e pronti a sognare in grande.

⸻
4. “Storie della buonanotte per bambine ribelli: edizione Natale” – Elena Favilli e Francesca Cavallo
Una raccolta di brevi racconti dedicati a donne straordinarie che, in modi diversi, hanno costruito mondi migliori. Versione natalizia significa: ispirazione, lucine e un pizzico di magia reale. Per bambine e bambini che amano ascoltare storie vere che sembrano favole.
⸻
5. “Lettere da Babbo Natale” – J.R.R. Tolkien
Sì, proprio lui, il papà del Signore degli Anelli. In queste lettere illustrate, Tolkien immagina risposte poetiche e buffe ai bambini che gli scrivevano ogni anno. Tra orsi combinaguai, elfi pasticcioni e nevicate epiche, si scopre un Babbo Natale pieno di fantasia. Un tesoro da leggere insieme, un po’ come aprire una scatola segreta.
⸻
6. “Il lungo viaggio di Babbo Natale” – Mauri Kunnas
Un libro finlandese che sembra uscito direttamente da una bottega di elfi. Illustrazioni dettagliatissime, storie frizzanti e tanto humor nordico. I bambini si divertono a cercare renne dispettose, strumenti magici e pacchi che scappano via! Perfetto per chi ama le pagine piene di cose da scoprire.
⸻
Natale è un racconto che si legge insieme. Il vero regalo non è il libro in sé, ma la voce che lo legge, le risate condivise, le domande improbabili e il calore che rimane anche dopo aver chiuso la copertina. Le storie natalizie insegnano che la magia non vive solo nei camini o nei pacchetti, ma in chi ascolta con gli occhi lucidi di meraviglia.
